Progetto Amalasunta

Amalasunta: regina dei Goti

Le immagini del Progetto Amalasunta fanno parte di una serie di fotografie scattate nel 2013 nei pressi del Comune di Marta (VT), sulle rive del lago di Bolsena, di fronte all’isola Martana. Il motivo di questo progetto è strettamente collegato alla partecipazione al concorso fotografico “Impressioni” indetto dal Sistema bibliotecario lago di Bolsena, volto a valorizzare il territorio dell’Alta Tuscia Laziale. Gli scatti rappresentano Amalasunta, regina dei Goti, la cui esistenza è narrata in diverse pubblicazioni e a cui la tradizione storica attribuisce una fine orribile, assassinata per motivi ereditari. Esiste una leggenda che la vuole ancora oggi aggirarsi sulle rive del lago in cerca di quella giustizia che le fu negata durante la vita terrena.

Le fotografie hanno l’intento di ricreare un ambiente surreale, sbiadito come le tenebre del regno dei morti, ma capace di regalare barlumi di colore e di speranza, come ci ricorda la presenza seppur opaca della regina passata a miglior vita così prematuramente, che ancora oggi fissa con malinconia quella che fu la sua ultima dimora.


Clicca sulle immagini per ingrandirle

Indietro